[metaslider id=551]
[metaslider id=551]
Benvenuto a Cagliari, capoluogo regionale e prima città della Sardegna per popolazione. Incastonata tra capo Spartivento e capo Carbonara, porta del Mediterraneo occidentale, Cagliari è Città di Cultura, Natura e Sapori.
Una storia lunga millenni: dai primi insediamenti dell’antica Civiltà dei Sardi, passando per la civiltà Punica e Romana, attraverso la Repubblica Pisana e il Giudicato di Cagliari, sino ad arrivare al periodo spagnolo e quello attuale della Repubblica Italiana. Un susseguirsi di tracce, tra le quali le più visibili sono quelle di impronta pisana del XII secolo. È sotto la dominazione Pisana, infatti, che il Castello (Casteddu), da cui il nome dell’omonimo quartiere, è edificato. Le mura di cinta, con le tre Torri (di S. Pancrazio, dell’Elefante e dei Leoni) la Cattedrale di Santa Maria, con particolari provenienti dall’Officina della Cattedrale di Pisa, il Chiostro di San Domenico, con le tracce del passaggio dei Templari, sono sicuramente tra i “must” da visitare.
Cagliari is the regional capital and the most populous city in Sardinia. The city lies on the beautiful gulf named Golfo degli Angeli, between Spartivento Cape and Carbonara Cape.
The city is rich in history and monuments that tell of the various populations who have conquered it: by the Carthaginians to the people of Piedmont through the long Spanish domination. However the current form of the city is due to the Pisans who took possession of the city in the thirteenth century. They built the medieval fortification of Castello (Castle), hence the name of the city, guarded by three towers – St. Pancras’, Elephant’s and Lions’- which along with the Cathedral are must-see places for those who visit the town.
Cagliari liegt am Golfo degli Angeli zwischen Capo Carbonara und Capo Spartivento und ist die Hauptstadt Sardiniens mit den meisten Einwohnern auf der Insel.
In der Vergangenheit war die Insel von verschiedensten Völkern besetzt: Phönizier, Römer, Spanier und zuletzt Piemonteser, von deren Anwesenheit zahlreiche Monumente zeugen.
Das heutige Erscheinungsbild Cagliaris geht auf die Pisaner, die im XIII Jahrhundert herrschten, zurück. Auf dem Stadthügel erbauten sie das „Casteddu“ , drei Verteidigungstürme (San Pancrazio, dell’Elefante e dei Leoni) und die Kathedrale, die einen Besuch wert sind.
co-funded by the European Union and supported by the Autonomous Region of Sardinia - realizzato con i finanziamenti della Unione Europea e con il supporto della Regione Sardegna